Video: COME SI ESCE DALL'EURO? Intervista a Claudio Borghi 2025
Le basi della riduzione quantitativa
Le politiche della Federal Reserve U. ("la Fed") svolgono un ruolo sempre più attivo nell'andamento dell'economia e dei mercati finanziari. Il più conosciuto di questi è la sua capacità di fissare tassi di interesse a breve termine, che a sua volta influenzano le tendenze economiche ei livelli di rendimento dei titoli di tutte le scadenze. La banca centrale adotta una politica a basso tasso quando vuole stimolare la crescita e mantiene tassi più alti quando vuole contenere l'inflazione.
In questi ultimi anni, tuttavia, questo approccio è stato un problema: la Fed ha ridotto i tassi a quasi zero, il che significa che non ha più la capacità di stimolare la crescita attraverso la politica di tasso di interesse. Questo problema ha spinto alla Fed di rivolgersi all'arma successiva nel suo arsenale: la riduzione quantitativa.Che cosa è la riduzione quantitativa?
La Fed, o qualsiasi banca centrale per quella materia, prevede l'attenuazione quantitativa creando denaro e poi acquistando obbligazioni o altre attività finanziarie da parte delle banche. Le banche avranno quindi più disponibilità in prestito. Maggiore crescita del prestito, a sua volta, dovrebbe rendere più facile la finanza di progetti, ad esempio la costruzione di un nuovo edificio per uffici. Questi progetti hanno messo le persone al lavoro, aiutando così l'economia a crescere. Inoltre, gli acquisti della Fed contribuiscono ad aumentare i prezzi delle obbligazioni riducendo la loro offerta, il che induce i loro rendimenti a diminuire. I rendimenti inferiori, a sua volta, forniscono un ulteriore carburante per l'espansione economica riducendo i costi dei mutuatari.
Ecco come l'idea funziona almeno sulla carta. In pratica, le banche non hanno
hannoprestito di cassa in eccesso. Se le banche sono provvisorie e prive di fiducia, come nel caso degli anni successivi alla crisi finanziaria del 2008, l'offerta monetaria più elevata potrebbe non essere il motore di crescita che la Fed aveva in mente. "QE1" e "QE2" Nell'intervallo dal 25 novembre 2008 al marzo 2010, la crescita lenta e l'alta disoccupazione che hanno seguito la sconfitta finanziaria 2007-2008 hanno spinto la Fed a stimolare l'economia una politica di riduzione quantitativa Il programma ha avuto un impatto poco iniziale, quindi la Fed ha annunciato un'espansione del programma da 600 a 1.000 miliardi di dollari il 18 marzo 2009.
Immediatamente dopo il primo programma di riduzione quantitativa conclusasi, la forma di una crescita più lenta, l'aumento della crisi del debito europeo e la nuova instabilità nei mercati finanziari. La Fed si è trasferita con un secondo turno di alleggerimento quantitativo, divenuto noto come "QE2" e in In risposta, la Fed ha acquistato un altro $ 600 miliardi di dollari in obbligazioni a breve termine, il cui primo presidente Ben Bernanke ha suggerito il 27 agosto 2010 è passato da novembre 2010 a giugno 2011.QE2 ha scatenato una manifestazione sui mercati finanziari, ma ha fatto poco per stimolare una crescita economica sostenibile.
QE3 lanciato nel settembre 2012
Il 13 settembre 2012 la US Federal Reserve ha lanciato il suo terzo ciclo di easing quantitativo. Inoltre, la Fed ha dichiarato ufficialmente - per la prima volta - di mantenere bassi i tassi a breve termine fino al 2015.
Queste mosse riflettono la visione della Fed che l'economia non era ancora arrivata al punto di crescita autosufficiente ( in altre parole, la capacità di continuare a crescere senza stimolo). Di conseguenza, la Fed ha adottato quello che alcuni hanno chiamato "QE Infinity", un piano per l'acquisto di 85 miliardi di dollari di titoli a reddito fisso al mese, 40 miliardi di dollari titoli garantiti da ipoteca e 45 miliardi di dollari di U.S. Tesori.
A differenza di QE1 e QE2, questo terzo programma non aveva alcuna data di fine impostata. Tuttavia, il primo consenso è stato che la Fed avrebbe iniziato a ridurre le dimensioni dei suoi acquisti prima del 2013, con l'obiettivo di chiudere il programma entro il 2015. Poi il presidente della Fed, Ben Bernanke, ha suggerito il 22 maggio 2013 che la Fed potrebbe "cono" QE prima della fine dell'anno. Mentre la grande maggioranza degli economisti e degli investitori si aspettava che il primo sconvolgimento avvenisse il 18 settembre 2013, la Fed ha sorpreso i mercati annunciando che il programma rimarrebbe a 85 miliardi di dollari al mese a tempo indeterminato basato sulle condizioni economiche.
Il 18 dicembre 2013, la Fed ha annunciato la prima consacrazione. A partire da gennaio, ha ridotto i suoi acquisti a 75 miliardi di dollari al mese - 35 miliardi di dollari di titoli garantiti da ipoteca e 40 miliardi di dollari di tesoreria. La Fed ha poi annunciato diverse riduzioni aggiuntive, gradualmente riducendo i propri acquisti e concludendo definitivamente il programma nell'ottobre 2014.
Malgrado queste azioni, che hanno proposto di ristabilire l'economia degli Stati Uniti a partire dal giugno 2016, l'incertezza economica, la crescita e, in particolare, la crescita salariale lenta persistono. La crescente disuguaglianza finanziaria ha solo approfondito il pessimismo della popolazione U. riguardo al futuro economico del Paese. Il meglio che si può dire sulla riduzione quantitativa - che è un beneficio importante - è che probabilmente ha ridotto il dolore economico. Non ha fatto di nuovo il paese, almeno non nel breve periodo.
Il caso contro la riduzione quantitativa
I vari programmi QE della Fed hanno portato ad una forte critica da tutto lo spettro politico, ma in particolare sulla destra. Tra gli argomenti contro la riduzione quantitativa sono:
Aiuta le banche più dell'economia, in quanto possono optare per rafforzare i propri bilanci "mantenendo" il denaro piuttosto che utilizzarlo per aumentare la propria attività di prestito.
Con la creazione di denaro, la Fed rende il dollaro USA meno competitivo rispetto alle valute estere. (Pensate all'offerta e alla domanda: una maggiore offerta di dollari, unitamente alla domanda uguale, porterebbe a un calo dei prezzi, in questo caso l'importo della valuta estera che un dollaro può acquistare).
- L'aumento dell'offerta di moneta può creare un'inflazione. Dal momento che vi è un ritardo tra l'attuazione della politica della Fed e l'impatto economico, l'inflazione può salire rapidamente a livelli che non possono essere contenuti.
- L'allentamento quantitativo può creare "bolle" nei prezzi delle attività.
- Va notato che alcune di queste obiezioni sono confermate dai dati, ma che altri non lo sono. I vantaggi della riduzione quantitativa restano contestati.
Scelta tra ricerca qualitativa e quantitativa

Conoscere le differenze tra i metodi di ricerca qualitativi e quantitativi e quando prendere una deduttiva o un approccio induttivo alla ricerca di mercato.
I vantaggi e gli svantaggi della ricerca quantitativa

Capire come e quando utilizzare metodi quantitativi rispetto ai metodi qualitativi condurre ricerche di mercato.
Ricerca quantitativa e qualitativa della segmentazione

La qualità e l'efficacia della segmentazione del mercato dipende da cinque decisioni fondamentali che i ricercatori di mercato fanno quando si pianifica una strategia di marketing mirata.