Video: Province, unioni e fusioni di comuni 2025
L'anno civile calendario per le obbligazioni comunali è riportato nella tabella indice Barclays Municipal Bond Index. I rendimenti dell'Indice Aggregato Barclays, una misura della performance del mercato obbligazionario di investimento in U. S., sono inoltre indicati per fornire un senso di come le obbligazioni municipali sono state eseguite in relazione al più ampio mercato a reddito fisso. Le obbligazioni municipali sono sovraperformate in 11 dei 23 anni di calendario, mentre i risultati sono risultati inferiori a 12.
Anno | Obbligazioni municipali | Barclays Agg. |
1991 | 12. 14% | 16. 00% |
1.992 | 8. 82% | 7. 40% |
1993 | 12. 28% | 9. 75% |
1994 | -5. 17% | -2. 92% |
1995 | 17. 46% | 18. 46% |
1.996 | 4. 43% | 3. 64% |
1997 | 9. 19% | 9. 64% |
1998 | 6. 48% | 8. 70% |
1.999 | -2. 06% | -0. 82% |
2000 | 11. 69% | 11. 63% |
2001 | 5. 13% | 8. 43% |
2002 | 9. 60% | 10. 26% |
2003 | 5. 31% | 4. 10% |
2004 | 4. 48% | 4. 34% |
2005 | 3. 51% | 2. 43% |
2006 | 4. 84% | 4. 33% |
2007 | 3. 36% | 6. 97% |
2008 | -2. 48% | 5. 24% |
2009 | 12. 91% | 5. 93% |
2010 | 2. 38% | 6. 54% |
2.011 | 10. 70% | 7. 84% |
2012 | 6. 78% | 4. 22% |
2013 | -2. 55% | -2. 02% |
Questo dato di ritorno illustra come due fattori - rischio di tasso d'interesse e rischio di credito - svolgono un ruolo nella performance delle obbligazioni comunali. (Ulteriori informazioni sui rischi delle obbligazioni comunali qui.)
Rischio di tasso di interesse a obbligazione municipale
Per quanto riguarda il rischio di tasso d'interesse, è evidente che i comuni seguono generalmente le prestazioni del mercato più ampio. Nei tre anni di calendario in cui i tassi sono aumentati e l'indice aggregato di Barclays ha perso terreno (1994, 1999 e 2013), i municipali hanno anche concluso con un ritorno negativo.
Dall'altra parte del libro, munis ha fornito un ritorno positivo in 19 dei 20 anni in cui il mercato delle obbligazioni ha terminato l'anno in un territorio positivo.
Rischio di credito obbligazionario comunale
Il rischio di credito ha anche un ruolo nel rendimento delle obbligazioni municipali. Il rischio di credito è il rischio che un prestito obbliga a default (non effettua pagamenti di interessi o di capitale) e incorpora fattori più ampi che causano la spostamento delle prospettive di default.
Ad esempio, una recessione economica aumenta il rischio di default, pesando su obbligazioni la cui performance include un aspetto del rischio di credito. Poiché le obbligazioni municipali sono offerte da una vasta gamma di emittenti - dagli stati e dalle grandi città alle piccole città e ad entità specifiche (come aeroporti e distretti delle fognature) - il rischio di credito può anche influenzare le prestazioni.
Questo è visibile nei risultati registrati nel 2008, quando i tassi sono scesi e il mercato delle obbligazioni ha guadagnato oltre il 5%, ma le obbligazioni municipali hanno perso terreno. Ciò riflette un anno caratterizzato non solo dalla recessione e dalla maggiore avversione del rischio degli investitori, ma anche dal crollo del mercato immobiliare. A sua volta, ciò ha comportato un forte calo delle entrate fiscali per le entità comunali, alimentando preoccupazioni circa il potenziale aumento del tasso di default.
Analogamente i municipali sono stati sottoperformati in anni caratterizzati da un rischio di titoli: il 1994 (il fallimento del Paese arancione), il 2010 (la previsione di Meredith Whitney di una "ondata di default") e il 2013 (fallimento di Detroit, problemi finanziari di Puerto Rico). L'impatto di questi eventi contribuisce anche a sottolineare il fatto che esiste più il rendimento delle obbligazioni municipali che semplicemente la direzione dei tassi di interesse.
Nel lungo periodo, tuttavia, i rendimenti delle obbligazioni comunali sono stati abbastanza vicini a quelli del mercato degli investimenti.
Al 31 dicembre 2013 il rendimento medio annuo di 10 anni del Barclays Municipal Bond Index è stato del 4,29%, prossimo al ritorno del 55,5% del Barclays Aggregate. Tenga presente, tuttavia, che questo non è un confronto tra mele e mele, poiché l'interesse sulle obbligazioni comunali è privo di imposta. Di conseguenza, il rendimento totale delle imposte dopo le imposte è in realtà più vicino a quello delle obbligazioni di investimento rispetto a quanto appare a prima vista.
Un pensiero finale
È spesso affermato che le obbligazioni forniscono i rendimenti a basso rischio appropriati per gli investitori conservatori e quelli che si stanno avvicinando o già in pensione. Ma la tabella di cui sopra, con la sua differenza di 20 punti tra i rendimenti migliori del anno e il peggiore, mostra anche che le obbligazioni non sono in alcun modo prive di rischi. Sono meno volatili degli stock (forse), ma sono ancora volatili.
E, come per gli stock, è molto importante quando si inizia a investire. Le restituzioni di obbligazioni nei primi anni '80 sono state straordinariamente elevate e, a causa del fatto che il composto ha dato agli investitori obbligazionari un passo avanti che gli investitori che investivano in seguito non erano probabili mai corrispondere. Allo stesso modo, gli investitori obbligazionari che hanno iniziato a investire nell'area post-finanziaria che hanno cominciato nel 2007 hanno subito quasi un decennio di ritorni estremamente bassi. Anche l'eventuale ritorno a tassi di interesse elevati è improbabile che compensino questo inizio scoraggiato.
Sono obbligazioni comunali ad alto rendimento per te?

Le obbligazioni municipali ad alto rendimento offrono un reddito più elevato rispetto alle obbligazioni muni di investment grade, ma presentano anche maggiori rischi.
Calcolo del rendimento equivalente fiscale - obbligazioni comunali

Sapere come calcolare il rendimento equivalente fiscale sulle obbligazioni comunali è un elemento chiave per determinare se munis o obbligazioni imponibili giusto per te.
Titoli e obbligazioni, rendimento anno calendario

Dati di rendimento annuale: azioni e obbligazioni in ogni anno solare dal 1980. Quale prestazione migliore?