Video: Qual'è la ATTIVITA' più PERICOLOSA nella VITA? 2025
creare un'istituzione unica politica di investimento (IPS) per ogni client istituzionale e alta (HNW). Tale IPS descrive pienamente tutte le questioni materiali che incidono sugli obiettivi e sui vincoli posti sulla tesi di investimento da parte degli investitori istituzionali e dei loro clienti HNW.
Una dichiarazione IPS modello comprende due obiettivi, che sono "rischio" e "ritorno". Questi due obiettivi vengono poi informati da cinque vincoli.
I cinque vincoli sono "orizzonte temporale", "tasse", "liquidità", "legale" e "univoco". Questi due obiettivi e cinque vincoli formano l'acronimo RRTTLLU.Il capitale naturale proviene da idee legate al capitale economico e al capitale umano. Il capitale naturale include azioni che misurano le qualità e le quantità di aria, terra, acqua e biodiversità ei flussi dei servizi ecosistemici e delle merci da queste scorte in futuro. Esempi di capitale naturale comprendono gli input di qualità e quantità di acqua nei sistemi di distribuzione dell'acqua potabile, come la biodiversità migliora l'impollinazione nelle catene di approvvigionamento agricolo, come l'uso del suolo può migliorare i valori immobiliari e la migliore qualità dell'aria migliora la salute umana.
Sebbene non sia lo standard del settore, i gestori di asset con una propensione ad incorporare il capitale naturale nelle decisioni di portafoglio stanno trovando risorse per farlo.
La lingua specifica della società e dell'industria in questo protocollo informerà i dirigenti esecutivi di queste società sulle principali decisioni endogene all'azienda. Altrettanto importante per i gestori patrimoniali, il protocollo sarà incluso anche nella valutazione dei rischi degli analisti e delle raccomandazioni aziendali risultanti.
Una volta completato il modello RRTTLLU, le informazioni all'interno vengono poi sintetizzate e utilizzate per strutturare un portafoglio adatto a quel particolare investitore. L'intento è quello di determinare innanzitutto le caratteristiche pertinenti di ciascuna impresa e dell'industria e poi costruire il portafoglio per ridurre al minimo il rischio per un livello concordato del rendimento desiderato o massimizzare il rendimento per un grado di rischio accettabile. Suona grande, giusto? Eppure se questi stessi gestori di asset non riescono a incorporare un'intera tassonomia degli obiettivi e dei vincoli - la tassonomia del movimento dei mercati dei capitali a causa della variazione degli stock e dei flussi di capitale naturale?
La teoria moderna dei mercati di Markowitz mostra che gli investitori devono essere compensati con maggiori rendimenti per assumere un rischio maggiore. I gestori degli asset comprendono i rischi posti dai concorrenti, le mutevoli esigenze dei clienti e i mercati dei capitali. Pertanto, il gestore patrimoniale diversifica i propri portafogli e mitiga il rischio non sistematico investendo in diverse società, industrie e classi di attività.
Ma come i gestori patrimoniali quantificano gli impatti sui rischi e sugli obiettivi di ritorno e l'orizzonte temporale, le imposte, le liquidità, i vincoli legali e unici posti dalle risorse e dai flussi di capitale naturale? Un esempio fondamentale di questa quantificazione del capitale naturale nella gestione del portafoglio è il modo in cui i gestori patrimoniali stanno valutando il rischio climatico nella gestione del portafoglio. Dal momento che il rischio climatico è un rischio finanziario noto e materiale, i gestori di asset spesso includono nel loro prezzo delle società quotate pubblicamente l'analisi del rischio e del rendimento associati alle tecnologie di riduzione delle emissioni e alle emissioni di emissioni elevate. Ad esempio, le aziende dell'industria dell'energia rinnovabile e dell'industria carboniera mostrano ora i loro prezzi delle azioni effettuati da questi ingressi di capitale naturale. Allo stesso modo, le utilità pubbliche statunitensi che si affidano al carbone per la nuova generazione potrebbero avere risultati punitivi dall'esposizione al piano in corso di pulizia EPA Clean dal 2 giugno di quest'anno, scoraggiando le centrali a carbone.
Analogamente, l'Università di Cambridge ha citato una società di estrazione di materie prime che è stata recentemente oggetto di una videocamera negativa di videoconferenze vista da 78,500 persone entro un'ora dalla pubblicazione? Come i gestori patrimoniali determinano il calcolo per la perdita di quote di mercato e la mancanza di ricavo commensurato da questa forma di danno reputativo?
Infine, come i gestori patrimoniali monetizzano gli impatti sul capitale naturale per una determinata azienda o settore? Nel mese di novembre del 2011, PUMA ha rappresentato volontariamente i costi ambientali delle sue operazioni a 190 milioni di dollari o il 70% dei suoi profitti, certamente una metrica che la maggior parte ritenesse rilevante e finanziariamente materiale.
Attualmente, il cliente HNW o istituzionale, purtroppo in retrospettiva, ritiene che un investimento sia stato completamente inappropriato da una prospettiva di rischio / ricompensa quando vengono coinvolti i parametri finanziariamente materiali associati a fondi e flussi di capitali naturali.
Aziende multinazionali sono inevitabilmente in movimento verso l'adozione di una forma di contabilità integrata che include sia i costi finanziari che quelli non finanziari. Tuttavia, fino a quando questo è completamente standardizzato e pubblicato per tutti gli investitori per analizzare, i gestori patrimoniali possono esercitare i propri doveri fiduciari con i propri clienti integrando le misure del capitale naturale nelle loro dichiarazioni di politica di investimento attraverso il quadro RRTTLLU di ciascun portafoglio e con i relativi obiettivi di rischio e rendimento .
Capitale e struttura del capitale di una impresa

Definizione di capitale, compresa la struttura del capitale di un'impresa , guadagni di capitale, miglioramenti di capitale e altri termini correlati.
L'olio contro il gas naturale: concorrenti mercati energetici

Il rapporto prezzo dell'olio con il gas naturale può offrire importanti informazioni sull'equazione di offerta e domanda per entrambe le merci.
Assicurazione auto copre un disastro naturale?

Milioni di americani affrontano ogni anno la devastazione delle catastrofi naturali. È la tua assicurazione auto equipaggiata per affrontare anche questo?