Video: Gestione dei rifiuti 2025
Introduzione
Gestione integrata dei rifiuti solidi (ISWM) rappresenta un approccio contemporaneo e sistematico alla gestione dei rifiuti solidi. L'U. S. Environmental Protection Agency (EPA) definisce ISWM come un sistema completo di riduzione dei rifiuti, raccolta, compostaggio, riciclaggio e smaltimento. Un efficiente sistema ISWM considera come ridurre, riutilizzare, riciclare e gestire i rifiuti per proteggere la salute umana e l'ambiente naturale.
Comprende la valutazione delle condizioni e delle esigenze locali. Poi scegliendo, mescolando e applicando le attività di gestione dei rifiuti solidi più idonei secondo la condizione.
L'importanza dell'ISWM come approccio per la gestione dei rifiuti
Con una rapida espansione della popolazione e uno sviluppo economico costante, la produzione di rifiuti sia nelle aree residenziali che commerciali / industriali continua a crescere rapidamente, esercitando pressioni sulla capacità della società di elaborare e smaltire di questo materiale. Inoltre, i flussi di rifiuti solidi gestiti in modo inappropriato possono rappresentare un rischio significativo per le preoccupazioni sanitarie e ambientali. La gestione improprio dei rifiuti in combinazione con lo scarico incontrollato dei rifiuti può causare una vasta gamma di problemi, tra cui l'acqua inquinante, l'attirare roditori e insetti, nonché le inondazioni aumentate a causa di blocco nelle fognature. Inoltre, può causare rischi di sicurezza da esplosioni e incendi. La gestione improprio dei rifiuti solidi può anche aumentare le emissioni di gas a effetto serra (GHG), contribuendo così al cambiamento climatico.
Avere un sistema completo di gestione dei rifiuti per una efficiente raccolta dei rifiuti, il trasporto e lo smaltimento sistematico dei rifiuti - insieme a attività per ridurre la produzione di rifiuti e aumentare il riciclaggio dei rifiuti - possono ridurre in modo significativo tutti questi problemi. Sebbene nulla di nuovo, un approccio ISWM offre l'opportunità di creare una combinazione adeguata delle pratiche esistenti per la gestione dei rifiuti per gestire in modo più efficiente i rifiuti.
Elementi funzionali della gestione integrata dei rifiuti solidi
I quattro componenti o gli elementi funzionali dell'ISWM includono la riduzione della sorgente, il riciclaggio e il compostaggio, il trasporto dei rifiuti e la discarica. Queste attività di gestione dei rifiuti possono essere intraprese in modo interattivo o gerarchico.
Di seguito sono riportate brevi discussioni su ciascuno di questi elementi funzionali dell'ISWM:
Reduction Source , noto anche come prevenzione dei rifiuti, mira a ridurre la produzione di rifiuti inutili. Le strategie di riduzione delle fonti possono includere una varietà di approcci, quali:
- prodotti destinati al riciclaggio, prodotti duraturi e sostenibili e, ove possibile, in forma concentrata.
- i prodotti riutilizzabili, inclusi gli imballaggi riutilizzabili, come riutilizzo e diventano sempre più una componente importante dell'economia circolare.
- ristrutturazione di beni per prolungare la durata del prodotto, un altro elemento importante del modello di economia circolare.
- ridisegnare le merci e utilizzare meno o nessun imballaggio.
- riduzione del deterioramento di cibo e dei rifiuti attraverso una maggiore attenzione all'elaborazione e allo stoccaggio di alimenti
- evitamento di beni che non durano a lungo e non possono essere riutilizzati o riciclati, ad esempio decorazioni di Halloween.
- La riduzione delle fonti di rifiuti ci aiuta a ridurre i costi di movimentazione dei rifiuti, trasporto e smaltimento e, alla fine, ridurre la produzione di metano.
Riciclaggio e compostaggio sono fasi cruciali in tutto il processo ISWM. Il riciclaggio comprende l'accumulazione, l'ordinamento e il recupero di materiali riciclabili e riutilizzabili, nonché la rielaborazione di materiali riciclabili per la produzione di nuovi prodotti. Il composting, un componente di riciclaggio di organici, comporta l'accumulo di rifiuti organici e la trasformazione in additivi del suolo. Sia i rifiuti di riciclaggio che di compostaggio hanno un certo numero di vantaggi economici, come creano opportunità di lavoro oltre a deviare materiale dal flusso di rifiuti per generare fonti di materiale economicamente vantaggiose per ulteriore utilizzo. Sia il riciclaggio che il compostaggio contribuiscono in modo significativo alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra.
Il trasporto dei rifiuti è un'altra attività di gestione dei rifiuti che deve essere integrata sistematicamente con altre attività di gestione dei rifiuti per garantire una gestione efficiente ed efficace dei rifiuti.
In genere questo include la raccolta di rifiuti da bordo e da imprese, nonché da stazioni di trasferimento dove i rifiuti possono essere concentrati e ricaricati su altri veicoli per la consegna alla discarica.
Smaltimento dei rifiuti , in particolare mediante l'utilizzo di discariche e di combustione, sono le attività intraprese per gestire i materiali di scarto che non vengono riciclati. Il modo più comune di gestione di questi rifiuti è quello delle discariche, che devono essere adeguatamente progettate, costruite e sistematicamente gestite.
Risorse
Gestione integrata dei rifiuti solidi per i governi locali: una guida pratica. Pubblicato nel giugno 2017 dalla Banca Asia per lo sviluppo, questa guida pratica copre gli argomenti principali relativi alla gestione integrata dei rifiuti solidi, inclusi oltre 40 casi di studio che coinvolgono tutti i settori dei programmi ISWM.
Guida per lo sviluppo di piani integrati di gestione dei rifiuti solidi nelle installazioni dell'esercito, U. S. Army Command Public Health Command, Guida tecnica 197. Uscito a novembre 2013.
Un'introduzione alla gestione dei residui solidi

La gestione efficace dei rifiuti solidi è estremamente importante per una serie di ragioni. Questo articolo fornisce un'introduzione alla gestione dei rifiuti solidi.
Panoramica dei rifiuti medici o dei rifiuti biologici

I rifiuti medici, in particolare i rifiuti medici pericolosi, continuano a crescere in volume , determinata dall'aumentata adozione di forniture monouso e totale
Esempi di gestione dei conflitti sul posto di lavoro, un elenco delle competenze di gestione dei conflitti per i CV, gli elenchi delle competenze di gestione dei conflitti e gli esempi
