Video: Come trasformare il rame in oro - How to turn copper into gold 2025
Se sei pronto per iniziare la tua carriera di pianificazione degli eventi, puoi cercare suggerimenti su come diventare un pianificatore di eventi, passo dopo passo. Per aiutarti ad iniziare nel tuo viaggio, ecco le basi di ciò che serve per avere successo.
Fai la decisione di riuscire
Prima di chiamare il tuo primo potenziale cliente, avviare un blog o creare un sito web, devi decidere che farai quello che serve per avere successo. Avvio di qualsiasi tipo di nuova attività richiede l'apprendimento di nuove competenze, l'adattamento di ciò che si impara nel tuo mercato unico e perseverante quando affronta ostacoli.
Decidi dall'inizio che continuerai a lavorare verso i tuoi obiettivi, non importa cosa.
Imposta i tuoi obiettivi
Prendi il tempo per scrivere i tuoi obiettivi aziendali. Quanti soldi hai bisogno di fare? Quanto dovrai caricare e farai carico dell'ora o dell'evento? La creazione di un programma per la tassa ti fa apparire professionale e aiuta a mantenere costante il tuo reddito. Avere obiettivi aziendali mensili, trimestrali e annuali ti dà un posto per concentrarsi come stai stabilendo la tua attività.
Fai la tua ricerca
Che tipo di eventi vuoi pianificare e chi è il tuo gruppo di clienti migliore per questi eventi? Come puoi raggiungere facilmente questo gruppo di persone? Chi è la tua concorrenza per quei clienti? La ricerca delle risposte a queste domande contribuirà a limitare la tua attività a una nicchia specifica, rendendo così più efficace il tuo marketing.
Imposta la tua attività per riuscire
Richiedi informazioni sulle imposte, le licenze commerciali e le assicurazioni, le certificazioni, i programmi di contabilità di piccole imprese e tutti i dettagli che un proprietario di business di successo deve sapere.
Mentre state cercando queste risposte, puoi decidere di acquistare un certo tipo di formazione per la pianificazione degli eventi.
Suggerimento: un buon programma di pianificazione degli eventi dovrebbe aiutarti a mappare un percorso per impostare la tua attività per avere successo.
Crea un profilo aziendale forte
Ecco dove iniziare a ridurre le tue abilità e l'esperienza creando il tuo profilo professionale, anche se non hai mai pianificato un evento in modo professionale.
Quali abilità avete guadagnato progettando occasioni speciali per amici, famiglie o eventi di carità? Quante persone hanno partecipato a questi eventi? Probabilmente avete imparato a interagire con i fornitori come i ristoratori, le aziende di noleggio di attrezzature e gli intrattenitori, per cui non dimenticate di mostrare queste abilità. Crea un portafoglio con foto e chiedi agli host degli eventi di fornirti una raccomandazione scritta.
Ottenere la parola fuori
Quando stai iniziando la tua attività di pianificazione degli eventi da zero, la tua strategia di marketing crea il quadro per il successo futuro. Un programma di pianificazione di eventi di qualità può anche guidarti attraverso le tecniche di marketing più efficaci, tra cui blogging, connessioni di social media, word-of-mouth, pubblicità di stampa e percorsi creativi che non avreste potuto considerare.
Mai smettere di imparare
Poiché la tua lista di clienti, il portafoglio degli eventi e il reddito aziendale crescono, comincerete a vedere cosa funziona bene per te e cosa non è produttivo. Imparate da ogni falsa punta che potresti fare e aggiungerlo alla tua sempre crescente base di conoscenze aziendali.
5 Consigli di marketing evento Ogni pianificatore di eventi deve sapere

Rivelato oggi - Pianificatore deve sapere e come utilizzare questi suggerimenti per beneficiare i tuoi eventi.
Pianificatore di eventi Strategie di marketing per attirare clienti

I servizi devono essere menzionati nelle prime fasi del dialogo degli eventi del cliente . Per farlo è necessario essere un marketing efficace.
Pianificatore urbano o pianificatore regionale - informazioni sulla carriera

Cosa fa un pianificatore urbano e pianificatore regionale? Scopri i doveri di lavoro, i risarcimenti, i requisiti educativi, l'avanzamento e la prospettiva del lavoro.