Video: Il punto di pareggio 2025
Ti sei chiesto come fare analisi di breakeven per la tua attività? Si scopre che fare un'analisi di breakeven è una questione di semplice matematica se è possibile prevedere con precisione i costi e le vendite con le quali la tua attività lavorerà per i prossimi periodi.
Inoltre, lo scopo di fare un'analisi di breakeven è quello di determinare esattamente quando si può aspettare che il tuo business copre tutte le spese e iniziare a generare un profitto, che è una pietra miliare cruciale nei primi giorni di qualsiasi azienda.
Pertanto, è importante identificare i costi, determinare le vostre cifre di vendita proiettate e quindi vedere quanti ricavi sono necessari per pagare le tue spese.
Una società ha raggiunto il pareggio quando le sue vendite totali oi ricavi corrispondono alle sue spese totali. Nessun profitto è stato effettuato al punto di compensazione, né sono state sostenute perdite. Questo calcolo è fondamentale per qualsiasi proprietario di attività perché il punto di ripartizione è il limite inferiore del profitto per determinare i margini.
Definizione dei costi
Diverse tipologie di costi dovrebbero essere considerate quando si effettua un'analisi di pareggio. Ecco un aggiornamento sui più rilevanti:
- Costi fissi: Questi sono i costi che sono gli stessi indipendentemente da quanti articoli venduti. Tutti i costi di start-up, come l'affitto, l'assicurazione ei computer, sono considerati costi fissi perché devi effettuare tali spese prima di vendere il tuo primo elemento.
- Costi variabili: Questi sono i costi ricorrenti che devi assorbire con ogni unità venduta. Se stai gestendo un negozio di biglietti di auguri in cui devi acquistare biglietti di auguri da una società stazionaria per $ 1 ciascuno, quel dollaro rappresenta un costo variabile. Mentre il tuo business e le vendite crescono, puoi iniziare a dedicare lavoro e altri elementi come costi variabili se ha senso per il tuo settore.
Impostare un prezzo che aiuta la tua azienda a colpire Breakeven
L'impostazione del prezzo giusto è fondamentale per la tua analisi di breakeven e finalmente guadagna un profitto con l'avvio. Non puoi calcolare le entrate previste se non sai quale sarà il prezzo unitario. Il prezzo unitario è l'importo che si intende addebitare ai clienti per acquistare una singola unità del prodotto.
- La psicologia dei prezzi: La quotazione può comportare un processo decisionale complicato da parte del consumatore e molte ricerche hanno fatto parte della commercializzazione e della psicologia di come i consumatori percepiscono il prezzo. Prendi un po 'di tempo per rivedere gli articoli sulla strategia di prezzi e la psicologia dei prezzi prima di scegliere come vendere il tuo prodotto o servizio.
- Metodi di tariffazione: Ci sono diverse scuole di pensiero su come trattare il prezzo quando si sta conducendo un'analisi di breakeven. È un mix di fattori quantitativi e qualitativi.Dovresti essere in grado di addebitare un prezzo premio se hai creato un prodotto unico e nuovo, ma dovrai mantenere il prezzo in linea con la tariffa in corso o addirittura offrire uno sconto per consentire ai clienti di passare alla tua azienda se stai entrando in un'industria competitiva.
-
Prezzi basati sui costi: Questo metodo richiede di capire quanto costerà produrre un'unità di un elemento e impostare il prezzo a quella somma più un margine di profitto predeterminato. È spesso aggrovigliato perché consente ai concorrenti che possono rendere il prodotto meno per sottovalutare facilmente il prezzo.
-
Costo dei costi: Questo incoraggia i proprietari di imprese a "iniziare con il prezzo che i consumatori sono disposti a pagare quando hanno alternative competitive e riducono i costi per soddisfare tale prezzo", secondo David G. Bakken di Harris Interactive. Ciò consente di abbassare il tuo prezzo e ancora guadagnare profitti se incontrerai una nuova concorrenza. Possono essere utilizzati diversi metodi di determinazione dei prezzi.
La Formula Breakeven: Come fare un'analisi di Breakeven
Questo è abbastanza semplice. Per eseguire l'analisi del rendimento, prendere i costi fissi suddivisi per il tuo prezzo meno i costi variabili. Come equazione, questo è definito come:
Punto di intervallo = Costo fisso / (Prezzo unitario di vendita - Costo variabile)
Questo calcolo mostrerà chiaramente quante unità di un prodotto che devi vendere per rompersi perfino. Hai recuperato tutti i costi associati alla produzione del prodotto, sia variabile che fisso, quando hai raggiunto questo punto.
Ogni unità aggiuntiva venduta dopo questo aumento di profitto per l'importo del margine di contributo unitario, definito come l'importo che ogni unità contribuisce a coprire i costi fissi e aumentare i profitti. Questo è definito come un'equazione come:
Margine di Contributo di Unità = Prezzo di Vendita - Costi Variabili
Registrazione di queste informazioni in un foglio di calcolo consentirà di effettuare facilmente le regolazioni in quanto i costi cambiano nel tempo. Permette anche di giocare con diverse opzioni di prezzo e calcolare facilmente il punto di rottura risultante. Utilizza un programma come l'obiettivo di ricerca di Excel. Se si vuole dargli un obiettivo di un certo profitto, ad esempio 1 milione di dollari, allora lavorate all'indietro per vedere quante unità dovreste vendere per colpire quel numero.
Limitazioni dell'analisi di Breakeven
È importante capire quali sono i risultati della tua analisi di breakeven. Se il calcolo riporta che si romperà anche quando si vende 500 unità, il tuo prossimo passo è quello di decidere se questo sembra fattibile.
Se non pensi di poter vendere 500 unità entro un lasso di tempo ragionevole, come dettato dalla tua situazione finanziaria, dalla pazienza e dalle aspettative personali, allora questo potrebbe non essere l'attività giusta per te - non può trasformare un profitto abbastanza velocemente per rimanere in vita. Se si pensa che 500 unità è possibile, ma richiederebbe un po 'di tempo, prova a abbassare il tuo prezzo e calcolare un nuovo punto di breakeven. Potresti anche dare un'occhiata ai costi, fissi e variabili, per individuare le aree in cui potresti essere in grado di effettuare tagli.
Infine, capisci che un'analisi di breakeven non è un predittore della domanda. Se vai sul mercato con il prodotto sbagliato o il prezzo sbagliato, può essere difficile mai colpire il punto di breakeven.
AFSC 2T3X7 - Gestione e analisi del veicolo < Sorveglia e svolge la pianificazione e l'analisi della manutenzione effettuata sui veicoli > aFSC 2T3X7 - Gestione e analisi del veicolo

Sorveglia e svolge la pianificazione e l'analisi della manutenzione effettuata sui veicoli > aFSC 2T3X7 - Gestione e analisi del veicolo
Come fare un'analisi di breakeven - Costi fissi e variabili

La definizione dell'analisi spiega anche come utilizzare costi fissi e variabili (overhead) per trovare il miglior prezzo per i tuoi prodotti o servizi.
Store Formula di marca - Gratis lotterie Formula Formula

Possibilità di conquistare iPad Minis o formula per bambini gratis. Il rinfresco termina il 12/31/17.