Video: 3 Suggerimenti Pratici da Applicare Subito Per Chiudere Le ultime Trattative Di Fondi Pensione 2025
Le linee guida per gli occhi non sono universali
Come e quando fare il contatto visivo dipende interamente dalle abitudini di dove sei, di chi sei e dell'ambiente sociale. Ad esempio, alcune culture considera che il contatto diretto dell'occhio sia aggressivo, scortese o uno spettacolo di mancanza di rispetto. Altre culture, e alcuni gruppi religiosi, considerano il contatto degli occhi tra uomini e donne inappropriati e sia come minacciosi o flirtati.
In molte culture asiatiche, evitando il contatto visivo con un membro del sesso opposto o di un superiore è visto come uno spettacolo di rispetto.Tuttavia, negli Stati Uniti e nella maggior parte dell'Europa, il contatto visivo non è visto solo come opportuno, ma è necessario per stabilirsi come un potente professionista.
Come comunicare efficacemente facendo il contatto con l'occhio destro
Negli affari e nelle impostazioni sociali che rendono il contatto "giusto" non coinvolge mai di fissare qualcuno o di guardare fisso. Per fare contatto con gli occhi, guardare direttamente negli occhi delle altre persone per 4-5 secondi. Assicurarsi di lampeggiare normalmente e annuire o spostare la testa di tanto in tanto durante una conversazione.
Quasi universalmente, guardando gli occhi di qualcun altro per più di pochi secondi prima di sorridere o altrimenti cambiare l'espressione del viso.
Il lampeggiamento veloce e frequente può essere associato a sentirsi nervoso o scomodo; assicuratevi di valutare la propria velocità di blink e guardare come la persona che stai guardando sta rispondendo.
Creazione di un contatto con gli occhi negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti, il contatto con gli occhi è interpretato come mostrando interesse, prestando attenzione e segno di fiducia in se stessi. A meno che la situazione stessa non sia di natura conflittuale, è generalmente accettabile per i bambini, gli adulti e le persone di entrambi i sessi a fare contatto visivo con altre persone.
Negli affari, è particolarmente importante che facciate un contatto visivo quando sei introdotto a qualcuno e quando ti parla. Non devi guardare qualcuno in giù, ma spesso guardando via o rifiutando di fare il contatto con gli occhi può essere interpretato come debolezza, disinteresse o come irrispettoso.
La creazione di un contatto con gli occhi nei Paesi europei
La maggior parte delle abitudini europee a contatto con gli occhi sono simili a quelle degli Stati Uniti, in particolare in paesi come Spagna, Francia e Germania.In Francia, facendo contatto con uno straniero può essere interpretato come un interesse.
Il contatto con gli occhi non è facile per alcune persone
È comunque consapevole che alcune persone hanno difficoltà che rendono estremamente difficile il contatto diretto con gli occhi.
È importante applicare le regole generali di etichetta e tentare di fare contatto diretto con gli altri, ma è altrettanto importante essere sensibili ad altri che subiscono i disturbi d'ansia sociale, l'autismo o la sindrome di Asperger. Se qualcuno sembra incapace o incapace di incontrare il tuo sguardo, non spingerlo, basta offrire uno sguardo morbido piuttosto che uno sguardo fisso e non tentare mai di spostare la testa di qualcuno o di posizionarsi in modo che devono guardarti se non lo vogliono a.
Contatto con gli occhi nelle culture più asiatiche, africane e latinoamericane
Il contatto prolungato dell'occhio può essere considerato un affronto o una sfida di autorità.
In genere, solo contatti sporadici o brevi sono considerati accettabili. Ciò è particolarmente vero nelle culture asiatiche dove le persone provengono da diverse professioni o livelli sociali. Ad esempio, in Cina e Giappone, i bambini mostrano rispetto agli anziani non facendo un contatto visivo intenso; i dipendenti non avrebbero fatto contatto con i datori di lavoro; gli studenti non avrebbero forzato il contatto visivo con gli insegnanti, ecc.
Queste culture non riescono a evitare di guardare qualcuno negli occhi come maleducato o disinteressato, o anche come necessariamente essere sottomesso. Invece, evitando che il contatto con gli occhi sia di solito interpretato come essere semplicemente educato o reverente.
La regola in Asia, Africa e culture latinoamericane è di prestare attenzione al contatto visivo con chiunque possa essere considerato un superiore sociale (o posto di lavoro). Guardare a un superiore sarà visto come una sfida o come segno di mancanza di rispetto.
Etiquette in contatto con gli occhi nelle culture mediorientali
In generale, le culture del Medio Oriente, in particolare tra i musulmani, non considerano il contatto diretto dell'occhio tra i sessi come opportuno. Le donne di affari che viaggiano verso il Medio Oriente possono attirare l'attenzione semplicemente perché sono diverse e alcuni uomini possono provare a fare contatto con gli occhi. Tuttavia, essere consapevoli che fare o tenere contatto con gli occhi può comunicare il messaggio che il vostro interesse è meno casuale o curioso.
Se stai occupando di un'altra donna, il contatto intenso con gli occhi
dentro il tuo stesso sesso viene spesso usato per sottolineare la veridicità di un punto e viene considerato accettabile.
Come includere le tue informazioni di contatto in una lettera di copia

Modelli e suggerimenti per includere il tuo contatto informazioni, se stai scrivendo una lettera di copertura sulla carta o inviando un'email per richiedere un lavoro.
Come impostare gli obiettivi (suggerimenti per l'impostazione di obiettivi)

Imparare a impostare gli obiettivi con questi dieci suggerimenti di impostazione degli obiettivi. Scegliere obiettivi ragionevoli e validi e impegnarli renderà loro raggiungibili.
8 Tasse di impostazione per gli individui

La stagione fiscale è su di noi ed è il momento di iniziare a pensare strategie di deposito fiscale se non lo sei già. Questi otto consigli ti aiuteranno!