Video: SORPRESA: ABBIAMO ANCORA LA SOVRANITÀ MONETARIA! Fabio Conditi e Francesco Carraro 2025
La Germania è l'economia più grande d'Europa e la quarta economia mondiale. Guidata da una forte industrializzazione, il Paese è diventato un innovatore leader e il secondo più grande esportatore del mondo dopo la Cina. Il paese ospita anche quasi 40 delle 500 più grandi società quotate al mondo, che lo rendono un'importante destinazione d'investimento internazionale.
Le maggiori aziende tedesche si trovano nell'indice DAX 30, che è simile alla Dow Jones Industrial Average negli Stati Uniti e contiene le 30 maggiori società tedesche che operano sulla Borsa di Francoforte.
L'indice contiene alcuni nomi di famiglie come Adidas AG, BASF SE, BMW AG, Bayer SE, Siemens AG, MAN SE e molti altri.Benefici e rischi di investire in Germania
La Germania può avere un'economia robusta, ma la natura guidata dall'esportazione rende la società sensibile ai fattori di rischio esterni. Ad esempio, l'adesione del paese all'Unione europea è stata un enorme vantaggio in passato, ma la crisi del debito sovrano europeo e il rallentamento economico recente hanno avuto un impatto sulla sua economia.
Economia forte- La Germania ha una delle economie più robuste al mondo, come il quarto più grande e il secondo più grande delle esportazioni. Nel 2016, il prodotto interno lordo (PIL) del paese ha raggiunto i 3.373 miliardi di euro in termini nominali.
- Membri dell'Unione Europea - La Germania ha beneficiato fortemente dell'inclusione nell'Unione Europea, che ha contribuito a renderlo più competitivo non solo agli altri paesi industrializzati ma anche a tutti gli altri membri dell'Eurozona.
- - La forza lavoro della Germania è altamente istruita e altamente guidata, come evidenziato dalle percentuali di istruzione superiore e dai giorni di sciopero su 1 000 abitanti. E il codice fiscale unificato del paese e le politiche commerciali favorevoli sono anche favorevoli. I rischi di investire in Germania includono:
- - La Germania ha beneficiato di essere membro dell'Unione europea, ma i problemi del debito sovrano hanno costretto a partecipare in salvataggi in passato. Questi salvataggi possono avere costi elevati, soprattutto se più paesi affrontano problemi. Contagion europeo
- I paesi dell'Unione europea sono collegati tra loro attraverso questioni di debito sovrano. Un fallimento di un paese per pagare il suo debito potrebbe portare ad altri che si trovano ad affrontare un destino simile e in ultima analisi ferire il bilancio della Germania (e delle sue banche).
- Demografia - La Germania ha un'invecchiamento della popolazione che può aumentare i suoi programmi di assistenza sociale. Con un tasso di fertilità di 1,45 nel 2010, il paese conduce molti altri in Occidente, ma è ben al di sotto del tasso di sostituzione naturale di 2.1.
- Investire in Germania con ETF e ADR Il modo più semplice per investire in Germania è tramite fondi scambiati in borsa (ETF). Questi titoli possono essere acquistati sulle borse U. S. e offrire un'esposizione diversa all'economia del paese. Tuttavia, le ricevute American Depository (ADR) offrono un modo più pratico per investire facilmente in singole società senza acquistare e vendere azioni su non U. Scambi S.
- L'ETF più diffuso per investire in Germania è l'iShares MSCI Germany Index Fund (EWG). Utilizzando il popolare MSCI Index Germania, il fondo detiene circa 50 titoli in più di dieci industrie, con un rapporto di spesa dello 0. 51% e un valore patrimoniale netto di oltre 3 dollari. 1 miliardo di dollari a partire da febbraio 2012. Ecco alcuni fondi ETF per investire in Germania:
iShares MSCI Germany Index Fund (EWG)
Germania Bond Index Fund (BUND)
ProShares Germania Sovereign /
Qui di seguito sono riportate alcune ADR popolari da investire in Germania:
- Deutsche Bank AG (DB)
- Deutsche Bank AG (DB)
- > Deutsche Telekom AG (DTEGY)
- Siemens AG (SI)
- BASF SE (BASFY)
E. ON AG (EONGY)
- Key Takeaway Points
- La Germania ha la più grande economia nazionale in Europa e la quarta più grande del PIL nominale al mondo, che ospita quasi 30 delle 500 maggiori aziende del mondo.
- La Germania ha un'economia robusta, ma la sua natura esportata la rende vulnerabile ai rallentamenti dell'Unione europea e di altri mercati finali.
- Gli investitori che vogliono costruire l'esposizione alla Germania nei loro portafogli potrebbero voler dare un'occhiata a ETF tedeschi o ADR che commercializzano l'U. S.
La guida definitiva per la gestione delle vendite

Se stai considerando una migrazione nella gestione delle vendite o già gestore per anni, puoi trarre vantaggio da un pennello di competenze.
La Guida Definitiva per Qualità di Qualità

Si può sapere come trovare i cavi, ma sono buoni cavi o spazzatura? Le cause che non si rivelano essere prospettive sono uno spreco di tempo e denaro.
La guida definitiva per l'email marketing

Marketing e-mail è potenzialmente utile per ogni venditore. Non aspetti il tuo reparto - esegui una campagna su piccola scala.