Video: Lavorare nelle Agenzie di Generali Italia 2025
Per un assicuratore assicurativo, gli aspetti più importanti di un edificio commerciale sono la sua costruzione, occupazione, protezione e esposizione. Queste quattro caratteristiche sono utilizzate nella sottoscrizione e nella valutazione dell'assicurazione di proprietà commerciale. Sono spesso abbreviati COPE. Tutti questi fattori influenzano il prezzo che paghi per una politica di proprietà commerciale.
1. Costruzione
L'elemento più elementare di un edificio è la sua costruzione .
Questo termine significa i materiali da cui è costruito un edificio.
Molti assicuratori classificano gli edifici in categorie in base al loro tipo di costruzione utilizzando un sistema sviluppato dall'Ufficio Servizi Assicurativi (ISO). Questo sistema include le sei classi descritte di seguito. Ogni classificazione riflette sia i materiali da costruzione utilizzati (come il legno o il calcestruzzo) e la combustibilità di tali materiali. Le categorie ISO sono numerate da una a sei in ordine decrescente di combustibilità. Fra le sei categorie, gli edifici di Classe 1 (frame) sono i più probabili a bruciare, mentre gli edifici di classe 6 (resistenti a fuoco) sono i meno probabili per bruciare.
Classe 1, Frame
Gli edifici sono classificati come struttura in struttura se le loro pareti esterne sono in legno o in un altro materiale combustibile. Gli edifici a telaio sono spesso costituiti da un interno in legno rivestito di stucco o con impiallacciatura in mattoni o in pietra. Il tetto è generalmente realizzato in legno di legno rivestito di legno o scandole di composizione.
Classe 2, Masonry Joisted
Un edificio in muratura a parete presenta pareti esterne non combustibili realizzate in materiale murario, come blocchi di calcestruzzo, pietra, mattone o adobe. I pavimenti e il tetto sono combustibili, in parte o interamente di legno. Le pareti portanti possono essere rivestite con stucco, impiallacciatura in mattoni o altro materiale non combustibile.
Classe 3, non combustibile
Un edificio è classificato come non combustibile se le sue pareti esterne, i pavimenti e il tetto sono realizzati e supportati da materiali non combustibili oa lento combustione come metallo, amianto o gesso. Molti edifici di classe 3 hanno un telaio in acciaio. Gli edifici non combustibili non bruciano facilmente, ma potrebbero collassarsi a temperature elevate.
Classe 4, muratura non combustibile
Un edificio non combustibile in muratura ha pareti esterne in mattoni, blocchi di cemento o altro tipo di muratura. Il pavimento e il tetto sono costruiti in metallo o in un altro materiale non combustibile. Un edificio di classe 4 è meno probabile crollare in un fuoco che una struttura di classe 3.
Classe 5, Fire Resistant Modified
Per un edificio che si qualifichi come classe 5, modificato a fuoco resistivo, deve avere una classificazione a fuoco di almeno due ore per le pareti, il pavimento e il tetto. Le pareti, il tetto ei pavimenti devono essere di massiccia massiccia di almeno quattro centimetri di spessore.La maggior parte delle costruzioni di classe 5 sono costruite in calcestruzzo. Molti includono l'acciaio.
Resistente al fuoco
Un edificio classe sei, resistente al fuoco, ha un grado di incendio di almeno due ore per le pareti, il pavimento e il tetto. Le pareti devono essere in muratura solida almeno quattro centimetri di spessore. I pavimenti e il tetto devono essere costituiti da cemento armato di almeno 4 centimetri di spessore.
L'acciaio strutturale utilizzato per il cuscinetto deve avere una classificazione di fuoco di almeno due ore. Molti moderni edifici ad alto respiro sono classificati come resistenti al fuoco.
2. Occupazione
Un secondo fattore chiave che sottoscrittori considerano quando valuta e valuta la proprietà commerciale è occupazione . Questo termine significa lo scopo per cui viene utilizzata la proprietà. Esempi sono il mercato alimentare al dettaglio, la produzione di mobili e gli appartamenti.
Il tipo di contenuto che un edificio contiene dipende dal modo in cui l'edificio viene utilizzato. I contenuti influenzano la combustibilità dell'edificio. Un mulino a grani contiene polvere che può accendere e esplodere. Quindi, un mulino di grano è più incline al fuoco di un edificio per uffici. Una segheria contiene tronchi, legname e segatura, tutti bruciati. Un negozio di macchine, d'altra parte, può contenere in gran parte metalli non molto infiammabili.
3. Protezione
Protezione significa i metodi utilizzati per proteggere un edificio dal fuoco. Esso comprende sia la protezione pubblica che privata.
La protezione pubblica è fornita dal locale incendio. ISO ha sviluppato un sistema numerico per la valutazione della qualità della protezione pubblica. I reparti del fuoco sono assegnati ad una classe di protezione pubblica da uno (superiore) a dieci (non soddisfa gli standard ISO). Le valutazioni riflettono le seguenti tre caratteristiche:
- il calibro del dipartimento incendio
- l'adeguatezza dell'acqua
- l'efficacia del sistema di allarme antincendio e di comunicazione
In generale, un edificio situato in una comunità con una bassa classe di protezione pubblica sarà addebitata una tariffa più bassa per l'assicurazione sulla proprietà commerciale che un edificio simile situato in una zona con una classificazione di alta classe.
Protezione privata si riferisce ai meccanismi di soppressione del fuoco che sono sotto il controllo del contraente. Gli esempi sono le porte antincendio, gli allarmi antincendio, gli estintori e i sistemi di sprinkler. Se il tuo edificio include una o più di queste caratteristiche, il tuo assicuratore può applicare un credito al tuo tasso di assicurazione immobiliare.
4. Esposizione
L'esposizione si riferisce a pericoli esterni che esistono in gran parte a causa di una posizione dell'edificio. Alcuni pericoli sono naturali. Un edificio situato in una zona brezza può essere soggetto a danni da venti forti. Altri pericoli naturali includono sinkholes, grandine, fulmini e neve pesante. I pericoli naturali possono variare ampiamente da una posizione all'altra.
Pericoli industriali possono essere creati da imprese vicine, infrastrutture locali (ad esempio autostrade) o nel grande pubblico. Un magazzino situato accanto a una pianta fertilizzante può essere vulnerabile a danni da esplosioni. Un edificio situato in una zona ad alto crimine può essere vulnerabile agli atti vandalici.Altri esempi di pericoli artificiali sono i disordini civili, l'inquinamento dei treni di merci vicini e il fumo delle operazioni industriali.
Tipi di valutazione delle proprietà
Esistono due metodi di base che gli assicuratori utilizzano per valutare l'assicurazione immobiliare: rating di classe e rating specifici. In alcuni stati, gli assicuratori sviluppano tassi di classe e specifici utilizzando i dati sui costi di perdita forniti dall'ISO. In altri Stati, gli assicuratori calcolano i tassi in base ai dati che hanno raccolto.
Classificazione
Nella classificazione di classe, gli edifici che hanno caratteristiche simili sono assegnati alla stessa classe. Tutti gli edifici di questa categoria sono addebitati allo stesso prezzo. Il tuo edificio sarà probabilmente classificato in classe se ha tutte le seguenti caratteristiche:
- è costituito da 25.000 piedi quadrati o meno
- non contiene un sistema di sprinkler
- non è resistente al fuoco < non viene utilizzato per la produzione
- Un tasso di classe è un tasso medio per il gruppo. Tale tasso può essere aggiustato su o giù per riflettere le caratteristiche positive o negative di un edificio specifico. Ad esempio, una serra classificata in classe può essere soggetta ad addebito se memorizza grosse quantità di fertilizzanti.
Valutazione specifica
Quando un edificio non è idoneo per la classificazione di classe, viene calcolata una tariffa specifica basata sulle caratteristiche individuali dell'edificio. Le tariffe specifiche sono determinate considerando la costruzione, l'occupazione, la protezione e l'esposizione dell'edificio.
Gli edifici che sono specificati sono generalmente più complessi e hanno valori superiori alle strutture classificate di classe. Poiché le tariffe specifiche sono basate sulle caratteristiche uniche di un edificio, l'edificio deve essere controllato prima che la tariffa possa essere calcolata. Un controllo fisico può essere eseguito da ISO o dall'assicuratore. Le informazioni sull'edificio vengono raccolte durante l'ispezione. ISO o l'assicuratore allora utilizza tali informazioni per calcolare un tasso (o un costo di perdita). La velocità viene generata in genere dall'utilizzo di una formula.
Commercial Paper (ABCP) strong> < Carta commerciale commerciale supportata (ABCP)

Panoramica della copertura commerciale commerciale

Una politica aziendale protegge la tua azienda dalle perdite finanziarie che derivano da incidenti automobilistici.
Che copre i membri della famiglia in base a una politica commerciale commerciale

È La tua azienda una proprietaria? Se è così, imparare a assicurare i tuoi familiari sotto la tua politica commerciale commerciale.