Video: Quanto Vale il Tuo Immobile ? Il perito non lo Sa ! 2025
I finanziatori forniranno ipoteche basate su molti fattori, uno che è il rapporto prestito a valore o LTV della proprietà. Il tipo di proprietà, indipendentemente dal proprietario o dall'investimento, determinerà solitamente diversi rapporti LTV ammissibili.
Questo rapporto è espresso in percentuale e viene ricavato dividendo l'importo del mutuo per il minore del prezzo di vendita o del valore stimato.
Difficoltà: Facile
Utilizzo del prezzo di vendita o del valore stimato della proprietà, determinare il pagamento anticipato disponibile o desiderato e l'importo del mutuo desiderato che sarebbero necessari. La casa che vende $ 300.000 e gli acquirenti hanno $ 40.000 disponibili per un acconto.
- $ 300, 000 - $ 40, 000 = $ 260, 000 importo del mutuo desiderato.
Dividere l'importo del mutuo per il prezzo di vendita e convertire il risultato in una percentuale.
$ 260, 000 / $ 300, 000 = 0. 87 o 87% che è il rapporto LTV.Suggerimenti:
- Sebbene sia possibile acquistare una proprietà al di sotto del valore stimato e considerandolo un affare, il prestatore utilizzerà il prezzo di acquisto più basso in questo calcolo.
Calcolatrice
- Tipi e usi ipotecari
Mutuo a tasso fisso:
- Questa è l'ipoteca di base con un pagamento uguale ogni mese fino a quando non viene completamente pagato. Il semplice pagamento P & I è costituito da due componenti, il principale e l'interesse. Poiché il prestito viene pagato, la componente di interesse diminuisce ogni mese e l'importo del capitale aumenta, aggiungendo il patrimonio netto della proprietà.
C'è l'ipoteca a tasso fisso più popolare a 30 anni e l'altro prestito a tasso fisso di 15 anni. Con quella che l'ipoteca paga a metà tempo con pagamenti più elevati e molto meno interessi pagati durante la vita del prestito.
ARM, ipoteca di tasso regolabile:
Un mutuo a tasso variabile (ARM) è un prestito con un tasso di interesse che cambia. Gli ARM possono iniziare con pagamenti mensili inferiori a quelli ipotecari a tasso fisso, ma tenere presente quanto segue:
i pagamenti mensili potrebbero cambiare.
Potrebbero andare avanti - a volte da molto - anche se i tassi di interesse non salgono.
I tuoi pagamenti potrebbero non scendere molto o addirittura, anche se i tassi di interesse scenderanno.
Potresti finire per avere più soldi di quanto hai preso in prestito, anche se fai tutti i tuoi pagamenti in tempo.
- Se volete pagare il tuo ARM presto per evitare pagamenti più elevati, puoi pagare una penalità.
- Un esempio sarebbe un ARM a 7 anni con l'interesse di ripristinare sette anni lungo la strada. A seconda delle tariffe in quel momento, è chiunque indovina dove il pagamento sarà. Un motivo per ottenere un ARM diverso dalle scommesse su tassi più bassi sarebbe ottenere un pagamento più basso nei primi anni di proprietà.
- Mutuo ipotecario:
- Gli investitori utilizzano questo tipo di mutuo quando detengono più proprietà con patrimonio netto.
- Possono aprire una linea di credito con una banca o ottenere questo prestito, consentendo al prestatore di utilizzare le altre proprietà come garanzia. Le proprietà restituiscono il prestito ei proventi possono essere utilizzati per altri investimenti.
Mutuo inverso:
Questi stanno diventando popolari con la popolazione che invecchia. In particolare quando si avvicina alla pensione, i proprietari di abitazione con un patrimonio significativo possono ottenere un mutuo inverso che li paga un pagamento mensile finché vivono. L'importo mensile di pagamento è basato sul valore della casa, sul patrimonio e sull'età del mutuatario.
Vi sono alcuni dei tipi di mutui più popolari, e ognuno di essi utilizza in qualche modo il rapporto LTV, Loan to Value.
Definizione di prestito immobiliare a rapporto di valore

Il valore della proprietà è il rapporto LTV o il prestito / valore.
Prestito al rapporto Value (LTV) per i finanziatori

Un prestatore guarda molti fattori. Uno di questi è il rapporto LTV dell'offerta.
Prezzo a rapporto di vendita - come calcolare il rapporto di prezzo / rapporto

Il rapporto prezzo / vendite è uno strumento per valutare le aziende senza guadagni che guarda come il mercato valuti le vendite della società.