Video: Export: come funziona la dichiarazione doganale di esportazione 2025
Come reagisci a un'email di un cliente situato a migliaia di chilometri di distanza che desidera acquistare il tuo prodotto? Per ottenere la palla rotante ogni transazione di vendita di esportazione deve contenere informazioni relative alla descrizione del prodotto, prezzo, quantità e trasporto, ma all'interno di questi confini si trova una serie di altri dettagli che possono andare storto. La necessità di istruzioni chiare sui termini utilizzati per negoziare il contratto di vendita non può essere sottolineata abbastanza.
Diamo un'occhiata ai sei principali componenti ad una vendita di esportazione. Questi non possono essere tutto ciò che devi prestare attenzione, ma sono un buon punto di partenza.
1. L'inchiesta
Un cliente invia un'email chiedendo informazioni su un prodotto specifico che fai. Anche se si potrebbe avere la tendenza a restringere la tua offerta in modo da non confondere il tuo cliente, ampliare la tua offerta dà al cliente maggiori opzioni, il che porta ad una maggiore probabilità di accettazione.
2. L'offerta (proposta)
Una volta chiarita quali opzioni di prodotto sono disponibili per un cliente, esegui una drill down da lì. Più è meglio di meno qui perché i clienti oggi hanno il lusso di scoprire quasi tutto quello che c'è da sapere su un prodotto grazie a Internet. State tutte le caratteristiche salienti del prodotto: colore, dimensione, prezzo, composizione del materiale, foto, garanzia del prodotto, se presente, e qualsiasi altra cosa rilevante per l'inchiesta del cliente.
Assicurati di distinguere ciò che distingue il prodotto oltre ad altri. Questo è qualcosa che la ricerca del mondo non può scoprire quando un cliente fa i suoi compiti.
Nota: prestare attenzione quando presenta una fotografia perché se finisci di spedire un prodotto che non sembra esattamente come quello nella fotografia, potrebbe essere responsabile.
L'acquirente può pretendere che si aspettasse ciò che è stato descritto nella fotografia indipendentemente da ciò che è stato descritto nell'offerta.
3. Accettazione
Da lì, il cliente è in grado di selezionare qualcosa che soddisfi le esigenze dei clienti nel suo mercato. Quindi assicuratevi di datare ogni pagina di offerta e affermare che "l'attività è soggetta ad approvazione preventiva presso la sede. "Qual è la ragione di questo? Il cliente potrebbe non avere un senso di urgenza e torna a voi un anno dopo con la sua accettazione sulla base dell'offerta originale. A quel punto, il prodotto potrebbe essere stato interrotto o ha un prezzo più alto. Questo ti dà la possibilità di fare una nuova offerta in base alle condizioni attuali.
4. Incoterms
Se sei un importatore, un esportatore, un broker, un consulente, un avvocato, un banchiere, un trasportatore, un assicuratore o un aspirante imprenditore del commercio internazionale, dovresti familiarizzare con le regole Incoterms, ritenute essenziali da utilizzare in contratti di vendita merci a livello internazionale.È particolarmente importante che tu controlli Incoterms per la preparazione di una fattura proforma - vedi la sezione quote qui sotto.
Gli importatori ed esportatori devono concordare in anticipo sui rispettivi ruoli e sui termini, le condizioni e le definizioni della vendita.
Un acquirente e un venditore dovrebbero sapere dove comincia e finisce un rischio, chi è responsabile di ciò che, ad esempio, i costi e la documentazione, chi possiede ciò e in quale punto geografico.
Per esempio, per determinare la definizione di FOB (a bordo gratuito), CIF (costo, assicurazione e spedizione), C & F (costi e merci) e come influisce su un contratto di vendita, visitare: Incoterms: Condizioni di spedizione internazionali > 5. Il preventivo
Anche se pensi che quando il tuo cliente accetta la tua proposta che sei pronto a spedire, non lo sei. Devi ancora rilasciare quello che viene chiamato fattura proforma. Una fattura proforma presenta tutte le componenti familiari di una fattura domestica ordinaria - una descrizione del prodotto, un elenco dettagliato delle spese e dei termini di vendita. Vedi qui per quale fattura pro forma sia e come è preparata.
Una volta che il tuo cliente approva la fattura proforma, diventerà la tua fattura effettiva per l'ordine.
Il cliente utilizzerà anche la fattura proforma per ottenere i finanziamenti necessari o le licenze di importazione. Il cliente dovrà comunicare l'accettazione in una breve frase o due, come ad esempio (di solito via e-mail), con una firma: "Accettiamo la tua fattura proforma No. 1234 contro il nostro P. O. No. ABCD". Risponderai poi: "Riconosci e conferma il tuo P. O. No. ABCD contro la nostra fattura proforma No. 1234."
Ecco. Hai una vendita legittima. Tuttavia, prima di rilasciare l'ordine, tu e il tuo cliente devono negoziare i termini di pagamento.
6. Pagamento
Tutti sanno quanto sia vitale raccogliere pagamenti su offerte d'oltremare. Lo stesso vale per fare pagamenti tempestivi a fornitori stranieri. C'è un catalogo di segreti sulla finanza commerciale internazionale che solo quelli delle trincee sanno. Visita, Guida di un Insider per rendere i pagamenti e pagamenti in transazioni d'oltremare per conoscere.
Ora tutto quello che dovete fare è ritornare al tuo Incoterms e alla fattura proforma, produrre le merci e spedirle.
Come sapere se un prodotto richiede una licenza di esportazione

Imparare a determinare se un prodotto richiede una licenza di esportazione e, in caso affermativo, quale licenza di esportazione è necessaria e se si applicano restrizioni.
Come sviluppare le migliori strategie di prezzi all'esportazione

Ecco un'intervista che ho condotto con l'esportatore veterano Leif Holmvall che si concentra su come sviluppare la migliore strategia di prezzi all'esportazione.
Arbitrato - Come funziona il processo di arbitrato funziona

Descrive l'arbitrato rispetto al contenzioso e mediazione, e come funziona il processo di arbitrato, tra cui fasi del processo