Video: Test delle prime resistenze per l'EuroStoxx50 2025
L'EURO STOXX 50 è uno dei principali indici delle società di chip blu dell'Europa di proprietà di Deutsche Borse, Dow Jones e SWX Group. Simile all'indice Dow Jones 30 negli Stati Uniti, l'EURO STOXX 50 include 50 titoli azzurri in 12 paesi della zona euro. Gli investitori internazionali possono scambiare l'indice tramite fondi scambiati in borsa (ETF), contratti futures e stock options.
Componenti dell'indice EURO STOXX 50 sono selezionati in base a un certo numero di criteri e sono ponderati in base alla capitalizzazione del mercato libero.
I membri dell'indice sono rivisti anche annualmente nel mese di settembre per garantire un cesto trasparente e aggiornato.
In questo articolo esamineremo come investire in EURO STOXX 50 con ETF, le strategie di trading più diffuse per l'indice principale e alcune alternative che gli investitori potrebbero voler prendere in considerazione.
Investimenti in EURO STOXX 50 con ETFI fondi scambiati (ETF) rappresentano il modo più semplice per investire in EURO STOXX 50. A differenza dei fondi comuni, gli ETF possono essere acquistati e venduti come i tradizionali azioni e di solito hanno minori spese di gestione. Gli investitori più avanzati possono anche acquistare opzioni di chiamata o mettere sull'ETF per speculare o coprire.
I due più popolari ETF EURO STOXX 50 sono:
In alternativa, gli investitori avanzati possono acquistare direttamente EURO STOXX 50 futures o opzioni di indirizzi direttamente attraverso i certi scambi come l'Eurex. I futures index (Symbol FESX) possono essere acquistati fino a nove mesi, mentre le opzioni di indice (Symbol OESX) possono essere acquistate fino a 119 mesi.
EURO STOXX 50 Strategie di Trading- L'EURO STOXX 50 è un indice molto popolare per i commercianti speculativi e gli investitori geopolitici, dal momento che il mercato lo vede come un indicatore critico della salute globale dell'Europa. Di conseguenza, molti operatori e investitori acquistano e vendono il titolo come un modo per speculare sulla salute economica globale dell'Europa.
- Ecco alcune strategie di trading comuni per EURO STOXX 50:
Very Bullish
. Si consideri l'acquisto di opzioni di chiamata out-of-the-money su EURO STOXX 50 ETF per applicare la massima leva verso qualsiasi upside.
Rialzista
. Si consideri l'acquisto di ETF EURO STOXX 50 e forse metti di protezione sugli ETF al fine di limitare qualsiasi potenziale inconveniente.
- ribassista . Prendi in considerazione gli ETF di EURO STOXX 50 a corto di vendita o l'acquisto di soldi a soldi che apprezzano quando il prezzo dei ETF declina.
- Very Bearish . Si consideri l'acquisto di out-of-the-money mette su EURO STOXX 50 ETF per applicare la massima leva verso qualsiasi downside.
- Quando si scambiano opzioni di stock option, gli investitori dovrebbero ricordare che possono perdere tutto il loro investimento. Inoltre, gli investitori possono essere tenuti ad applicare la vendita a breve (ad es.g. margine di scambio), opzioni commerciali o futures commerciali con i loro broker a causa del loro aumentato rischio. Alternative agli EURO STOXX 50
- Gli investitori internazionali che cercano l'esposizione a più di 50 titoli dell'indice EURO STOXX 50 hanno diverse alternative. Diversi indici e ETF offrono simili all'esposizione espansa all'Europa, mentre gli investitori internazionali possono anche costruire un proprio portafoglio di titoli esteri. Alcuni indici popolari includono:
Indici di Euro & Euro 350 di S & P> Gli ETF europei più diffusi che commercializzano questi indici includono:
Vanguard MSCI Europe ETF (NYSE: VGK
iShares S & P Europe 350 Index (NYSE: IEV)
Gli investitori possono acquistare anche molte grandi scorte europee su scambi statunitensi tramite American Depository Receipts (ADR). Questi titoli possono essere acquistati e venduti come gli stock tradizionali, ma possono avere meno liquidità rispetto alla maggior parte degli stock di azoto blu U. S.
- Alcuni popolari ADR europei comprendono grandi aziende come:
- Nokia Corporation (NYSE: NOK)
Banco Santender SA (NYSE: STD)
- ArcelorMittal (NYSE: MT)
- EURO STOXX 50
- L'indice EURO STOXX 50 è composto da 50 grandi aziende situate in 12 paesi della zona euro ed è simile al Dow Jones 30 negli Stati Uniti.
L'indice EURO STOXX 50 viene spesso usato come barometro dell'economia europea, il che significa che esistono molte strategie commerciali.
Ci sono molte alternative valide per l'indice EURO STOXX 50, che vanno dagli ETF a ADR, che gli investitori possono considerare.
Come abbreviare l'euro il modo più facile

Quando l'euro cade rispetto alla valuta scambiata, il costo del riacquisto gli euro sono inferiori e un profitto viene realizzato quando il commercio è chiuso.
Come acquistare euro come investimento

Scoprire come gli investitori possono acquistare euro utilizzando ETF o più direttamente mercato del forex.
Un elenco di ETF Euro e ETN corti, valutati e valutati

Un elenco di fondi ETF e ETN in valuta che si focalizzano sull'euro se si desidera fare giochi con i tassi di interesse e i tassi di cambio in Europa,