Video: Nitrurazione Ionica 2025
La ricottura nella metallurgia e nella scienza dei materiali è un trattamento termico che altera le proprietà fisiche e talvolta chimiche di un materiale per aumentarne la duttilità e ridurne la durezza. Nelle annealing, gli atomi migrano nel reticolo cristallino e il numero di dislocazioni diminuisce, portando al cambiamento nella duttilità e nella durezza. Questo processo lo rende più funzionale. In termini scientifici, l'annealing è usato per portare un metallo più vicino allo stato di equilibrio.
Nel suo stato riscaldato e morbido, la microstruttura uniforme di un metallo consentirà un'ottima duttilità e lavorabilità. Al fine di eseguire una completa annealizzazione in metalli ferrosi, il materiale deve essere riscaldato al di sopra della sua temperatura critica superiore abbastanza a lungo per trasformare completamente la microstruttura in austenite.
Il metallo deve quindi essere raffreddato lentamente, di solito lasciandolo raffreddare nel forno in modo da consentire la massima trasformazione della ferrite e della perlite.
Quali sono i risultati dell'analisi?
La ricottura è comunemente utilizzata per:
- ammorbidire un metallo per lavorare a freddo
- migliorare la lavorabilità
- migliorare la conducibilità elettrica
ricottura e lavorazione a freddo
uno degli usi principali di ricottura è quello di ripristinare la duttilità . Durante la lavorazione a freddo, il metallo può diventare indurito nella misura in cui più lavoro provocherà cracking. Con l'annealing del metallo in anticipo, la lavorazione a freddo può avvenire senza alcun rischio di cracking. Questo perché l'annealing rilascia sollecitazioni meccaniche prodotte durante la lavorazione o la rettifica.
Il processo di ricottura
I forni grandi vengono utilizzati per il processo di ricottura. L'interno del forno deve essere abbastanza grande per consentire all'aria di circolare intorno al pezzo di metallo. Per grandi pezzi vengono impiegati forni a gas a gas, mentre i forni a basamento sono più pratici per piccoli pezzi di metallo. Durante il processo di ricottura, il metallo viene riscaldato ad una temperatura specifica in cui si può verificare la ricristallizzazione.
In questa fase, eventuali difetti causati dalla deformazione del metallo possono essere riparati. Il metallo viene mantenuto alla temperatura a un tempo fisso e poi raffreddato a temperatura ambiente. Il processo di raffreddamento deve essere fatto molto lentamente per produrre una microstruttura raffinata. Questo è fatto per massimizzare la morbidezza e viene spesso fatto immersione del materiale caldo in sabbia, cenere o in un'altra sostanza con bassa conducibilità di calore. In alternativa, si può fare spegnendo il forno e lasciando raffreddare il metallo con il forno.
Trattamento di Ottone, Argento e Cooper
Altri metalli come l'ottone, l'argento e il rame possono essere completamente annealed con lo stesso processo, ma possono essere rapidamente raffreddati, persino acqua spenta, per terminare il ciclo. In questi casi, il processo viene eseguito riscaldando il materiale (generalmente fino ad incandescenza) per un po 'e poi lasciando lentamente raffreddare a temperatura ambiente in aria.Il rame, l'argento e l'ottone possono essere raffreddati lentamente nell'aria, o rapidamente agitando nell'acqua, come metalli ferrosi, come acciaio, che deve essere raffreddato lentamente per anneal. In questo modo, il metallo è ammorbidito e preparato per ulteriori lavori, come ad esempio formatura, stampaggio o formatura.
Altre forme di ricottura includono la ricottura del processo, la normalizzazione e l'annealing del sollievo da stress.
Mercato Terminologia: backwardation e contango

Un esame dei due termini operatori delle materie prime usano per descrivere la struttura del mercato: contango e backwardation.
Processo di ricottura | Metallurgia

Processo, o sub-critica, ricotta viene utilizzato per contrastare gli effetti di indurimento di un'operazione a freddo in un metallo.
Cosa è la forza nella metallurgia?

Definizione della proprietà materiale della forza nella metallurgia.