Video: Age of Deceit (2) - Hive Mind Reptile Eyes Hypnotism Cults World Stage - Multi - Language 2025
Lo spazio aereo di Classe D è lo spazio che circonda gli aeroporti che dispongono di una torre di controllo del traffico aereo, ma non dispongono di servizi radar (o almeno l'aeroporto non è obbligato ad avere radar). Lo spazio aereo che circonda un aeroporto di classe D è classificato come un aeroporto di classe D solo quando la torre di controllo del traffico aereo è in funzione.
Quando non è in funzione, l'aeroporto ritorna ad un aeroporto di classe E, o una combinazione di un aeroporto di classe E e classe G.
La torre di controllo di un aeroporto di classe D fornisce separazione del traffico per il traffico VFR e IFR e può fornire avvisi di traffico VFR, consentendo il carico di lavoro.
Come definire lo spazio aereo di classe
Nel definire lo spazio aereo di Classe D si considerano i seguenti quattro fattori.
- Dimensioni: Gli aeroporti di Classe D possono essere adattati per adattarsi alle procedure di avvicinamento degli strumenti che sono disponibili all'aeroporto, il che significa che un aeroporto di classe D potrebbe apparire leggermente diverso dall'altro. Letteralmente, le dimensioni dipendono dalle procedure di approccio dello strumento in un particolare aeroporto. Vale la pena notare che ci sono estensioni per gli arrivi e le partenze fatturati nelle dimensioni dello spazio aereo. Normalmente, lo spazio aereo che circonda un aeroporto di Classe D si estende dalla superficie fino ad un'altitudine MSL designata - di solito circa 2 500 metri di AGL.
- Requisiti di ingresso: Per entrare nello spazio aereo di classe D, un pilota deve contattare la torre di controllo e stabilire la comunicazione radio bidirezionale prima di entrare nello spazio aereo.
- Visibilità VFR e requisiti di liquidazione del nube: I piloti che volano nello spazio aereo di Classe D devono mantenere almeno tre visibilità della statale. Inoltre, i piloti devono rimanere almeno 500 piedi sotto le nuvole, 1 000 piedi sopra le nubi e 2 000 piedi di distanza orizzontale lontano dalle nuvole mentre nell'aria aerea di Classe D.
- Diagramma: L'area aerea di Classe D è raffigurata come una linea blu tratteggiata su un grafico a sezione VFR. È possibile notare che lo spazio aereo si estende nei percorsi di arrivo e di partenza per il traffico IFR.