Video: Chianca di pietra leccese: tutorial su come risanarla. 2025
Le piastrelle in marmo possono essere utilizzate in qualsiasi area della casa, ma sono particolarmente popolari in cucina, bagno, lavanderia e anche come accenti decorativi per pareti e docce.
Scelte per pavimenti in marmo
Ci sono due scelte comuni per il tuo pavimento in marmo: tradizionale e battuto. Le piastrelle in marmo tradizionali hanno una finitura lucida e lucida che aggiunge classe al tuo design. Sembrano impressionanti su un ingresso o in foyer.
La pavimentazione in marmo intonacato viene in toni beige e latte. Sono buffati per avere un rivestimento in terra e naturale. Sono disponibili in grandi dimensioni e funzionano bene in grandi aree, come ad esempio combinazioni di cucina / sala da pranzo.
Consigli per l'installazione del pavimento in marmo
Seguire queste semplici linee guida per installare correttamente la piastrella in marmo.
- Testare i pavimenti per assicurarsi che siano robusti. Se non lo sono, la grotta tra le piastrelle potrebbe rompersi.
- Controllare la pendenza sul pavimento. Un pavimento piano è un must per l'installazione di un pavimento in marmo.
- Se necessario, rinforzare il pavimento. È possibile rafforzare i pavimenti con un altro strato di compensato o un pannello di bordo di cemento.
- Trovare il centro della stanza. Controllare il layout della piastrella in marmo per evitare di avere un bordo minuscolo su un'estremità del pavimento. Se necessario, spostare la linea dal centro per avere spazi uguali su entrambi i lati. Per mantenere un aspetto simmetrico, avere la piastrella di partenza a cavallo della linea centrale.
- Applicare la malta, preferibilmente una mortaia sottile. Mettere la piastrella in marmo sulla malta. Usando questo punto di partenza diffondere la malta e utilizzare una spatola per avvicinarla.
- Se si applica mortaio sulle cuciture nel pavimento, applicare il nastro di rete alle cuciture per evitare la rottura.
- Dopo aver messo ogni piastrella in marmo sulla malta, posizionare un distanziatore di piastrelle da 1/16 pollici tra di esso e la piastrella successiva. Ciò assicurerà che il progetto finito abbia un aspetto uniformemente distanziato.
- Quando la malta è asciutta, sigillare il marmo. La piastrella in marmo deve essere sigillata utilizzando un sigillante traspirante pH neutro dopo l'installazione. Il sigillante dovrà essere ripetuto periodicamente, raccomandato ogni 12 mesi o giù di lì.
Tipi di piastrelle in marmo
Ci sono tre tipi principali di sigillanti tra cui scegliere:
- Piastrelle in marmo Piastrelle topiche: I sigillanti topici di uretano o acrilico vengono applicati sulla sommità di una piastrella in marmo naturale in pietra superficie, agendo di più come potenziatori. Forniscono un certo livello di protezione, ma si consumano velocemente, soprattutto se applicati a piastrelle a pavimento ad alto traffico o al piano di lavoro occupato. La ricostruzione deve essere fatta frequentemente. La finitura risultante ha un aspetto lucido che cambierà l'aspetto del marmo naturale e rende la superficie scivolosa quando bagnata.
- Marmellanti di piastrelle in marmo: Questi sigillanti penetrano effettivamente nella pietra e sono efficaci nel respingere liquidi e olii. Questo sigillante non influenza l'aspetto della pietra all'applicazione. L'applicazione di un sigillante penetrante può richiedere l'uso di un detergente speciale per evitare di danneggiarne le proprietà protettive. Anche se questo tipo di sigillante durerà più a lungo della forma topica, è necessario ricorrere anche alle raccomandazioni del produttore, di solito ogni sei mesi ad un anno.
- Sigillanti di impregnazione di piastrelle in marmo: Questa è la scelta migliore per una protezione superiore. Questo sigillante in pietra naturale lega la lastra di pietra di marmo o la piastrella in marmo a livello molecolare. Non influenza il colore della superficie e respingere oli e acque dall'interno della pietra.
Produzione di piastrelle in marmo
L'Italia produce una scelta di vari marmi colorati. Pavonazzo e Dove sono entrambi cava nel quartiere di Carrara. Alcuni dei migliori marmi brecciati sono protetti dalle cave del Piemonte, ei marmi di Sienna, Verona e Brescia sono ben noti e ampiamente utilizzati.
Molti dei marmi verdi utilizzati sono ottenuti dalle Province di Toscana e Curia, e alcune varietà di brecciate fresche sono state recentemente lanciate sul mercato dal distretto calabrese del sud Italia, spedizioni provenienti da Messina.
Sono disponibili anche ampi depositi di onice, principalmente dal quartiere di Tivoli, e l'alabastro italiano, sollevato e lavorato nel quartiere di Volterra, è conosciuto in tutto il mondo.
Guida per l'installazione di piastrelle per pavimenti < Su come installare piastrelle del pavimento

Su come installare piastrelle del pavimento
Suggerimenti esperti su come installare pavimenti in legno duro

Qui sono alcuni suggerimenti utili per l'installazione di pavimenti in legno massiccio e trucchi da parte di esperti per aiutare assicurare una installazione migliore e più facile per il tuo progetto.
Pavimenti epossidici: quali sono pavimenti epossidici, vantaggi e applicazioni

Pavimenti, vantaggi e applicazioni. Scopri come applicare il rivestimento epossidico ei vantaggi di questo tipo di pavimentazione.