Video: Margine Margine e Profitto: La marginalità in un E-commerce 2025
Ci sono molti modi per valutare il prodotto o il servizio che vendi. Molti di loro coinvolgono qualche tipo di markup. È possibile calcolare un markup basato sul costo del prodotto o su un marchio basato sul prezzo di vendita del prodotto.
Fattori da considerare quando imposta un prezzo di prodotto
Ci sono molti fattori che un imprenditore deve considerare quando valuta un prodotto utilizzando l'analisi di markup e breakeven. Questi tre possono essere i più importanti:
- Il costo di produzione
- La domanda di mercato per il prodotto
- Il markup desiderato dal gestore
Il costo della produzione
I costi fissi e variabili determinano sia il markup e il prezzo di vendita di un prodotto di un'impresa. I costi fissi includono gli elementi come il sovravertitore, incluso l'affitto per il tuo ufficio o spazio di produzione. I costi variabili includono gli elementi che cambiano con i tuoi volumi di vendita, come il lavoro e i materiali. Nel determinare il prezzo del prodotto, è necessario determinare innanzitutto quanti costi costanti e variabili vanno a produrre ogni unità del prodotto.
È inoltre possibile analizzare i costi in termini di costi diretti e indiretti. Pensate alla classificazione dei costi in modo diverso, ma il risultato finale è lo stesso. L'utilizzo di costi diretti e indiretti può rendere un po 'più facile allocare le spese generali.
La determinazione di quanti costi entreranno nella produzione di ciascuna unità del prodotto può essere il calcolo più difficile che fai.
C'è un semplice calcolo che puoi fare per stimare i tuoi costi operativi per unità di prodotto o servizio che vendi.
- Calcola i costi totali totali
- Calcola i tuoi costi variabili
- Prendi la somma dei tuoi costi fissi e variabili e divide per le vendite totali stimate.
Questo è il tuo costo di produzione per unità del tuo prodotto o servizio.
Ora hai un prezzo base per cui il tuo prodotto funziona. Sai che devi vendere il prodotto per almeno questo importo per coprire i costi della produzione. Devi stare attenti quando fai questa stima, in particolare con i tuoi costi fissi. L'assegnazione di spese generali è difficile e non si desidera assegnare troppo poco a ciascuna unità del prodotto o perderà i soldi sul prodotto.
Richiesta di mercato per un prodotto o un servizio
La domanda di mercato per un prodotto o un servizio è il secondo fattore che un imprenditore deve considerare quando valuta un prodotto. La legge della domanda è che esiste una relazione inversa tra domanda e prezzo. Quando i prezzi scendono, la domanda cresce e, mentre i prezzi aumentano, la domanda diminuisce. La domanda per il tuo prodotto è altrettanto importante da considerare quando imposta un prezzo come i costi della produzione.
Un certo numero di fattori oltre al prezzo influenzano la domanda che un'azienda avrà esperienza per un prodotto.Di solito c'è una relazione positiva o diretta tra il reddito e la domanda dei consumatori. Poiché il reddito del consumatore aumenta, così fa la richiesta di un prodotto.
Il prezzo delle merci correlate ha un effetto sulla domanda di un prodotto. Se la tua impresa produce un prodotto che di solito viene utilizzato con un altro prodotto, il prezzo dei due di solito salirà o diminuirà insieme.
Se due prodotti sono sostituti l'uno per l'altro, come il Pepsi e la Coca-cola, se il prezzo di uno salirà, la domanda dell'altra normalmente salirà.
I gusti e le preferenze dei consumatori, così come le loro aspettative, dovrebbero essere considerati anche quando si determina il prezzo del prodotto. Se viene rilasciato un nuovo studio affermando che un determinato prodotto è dannoso per la tua salute, la domanda potrebbe cadere per il prodotto se lo studio è stato verificato o meno. Per quanto riguarda le aspettative dei consumatori, se ci sono voci che una versione migliorata di un prodotto o di un servizio verrà rilasciata, i consumatori possono smettere di acquistare la versione più vecchia del prodotto, anche se la notizia è solo una voce.
Determinare quanto aggiungere il prezzo del tuo prodotto in base alla domanda del mercato è più difficile che fare quella determinazione basata sui costi di produzione.
È una determinazione soggettiva sebbene si basi sulla ricerca di mercato.
Determinazione del marchio sul prodotto
Ci sono molti fattori che vanno a calcolare il markup sul tuo prodotto o servizio. Due dei più importanti sono i costi della produzione e la domanda del mercato per il prodotto. Dopo aver tenuto conto di questi fattori, guarda il tuo settore. C'è un markup standard del settore? Dun e Bradstreet sono un servizio in cui è possibile ottenere report industriali che aiutino a determinare come i prezzi sono impostati nel tuo settore particolare.
I prezzi sono impostati in modo diverso a seconda del tipo di piccola impresa. La strategia di prezzi differisce per i seguenti tipi di imprese:
- Aziende di servizi
- Grossisti
- Rivenditori
- Produttori
- Imprese di costruzione
Indipendentemente dal tipo di piccola impresa, il markup è l'importo aggiunto il costo del prodotto per determinare il prezzo di vendita. La percentuale di marcatura è determinata dall'ammontare del profitto previsto, dal tipo di prodotto o servizio che vendi, dal rapido esito del prodotto e dalla quantità di servizio effettuata dal venditore.
Sulla base dei fattori discussi, determinare la percentuale di marcatura che si desidera utilizzare per il prodotto. Ad esempio, se si desidera utilizzare il 30%, aggiungere la percentuale di marcatura del 30% al 100%. Moltiplicate il 130% per il costo del tuo prodotto. Questo vi darà il prezzo di vendita per il tuo prodotto.
Il calcolo del markup come componente del prezzo di vendita

Il markup è la differenza tra il costo e il prezzo di vendita. Ecco due passi per calcolare il markup come componente del prezzo di vendita.
Come determinare il tuo prezzo all'ingrosso del prodotto

L'attività non è complicata. Ecco una passeggiata attraverso un esempio semplice che illustra come trovare il margine di profitto del tuo prodotto all'ingrosso.
Prezzo del prodotto per i mercati di importazione e di esportazione

Per i mercati di importazione ed esportazione e quali criteri dovresti utilizzare per determinare il markup.