Video: Lezione: Politica economica, fiscale, monetaria e dei redditi. 2025
Gli investitori sentono frequenti riferimenti alla politica monetaria e alla politica fiscale, ma cosa significano esattamente questi due termini? La comprensione della differenza può essere più importante per gli investitori di oggi che mai, data l'influenza crescente del governo sulla performance del mercato.
Che cosa è la politica monetaria?
"La politica monetaria" è il termine coperto utilizzato per descrivere le azioni di una banca centrale - negli Stati Uniti, la Federal Reserve U., o "la Fed. "La Fed vede perseguire politiche che massimizzano sia l'occupazione e la stabilità dei prezzi, sia indipendente dall'influenza dei responsabili politici (ad esempio, il Congresso e il Presidente). All'interno della Federal Reserve, la politica monetaria è fissata dal Comitato federale del mercato aperto, che si riunisce otto volte l'anno per valutare la politica.
Le banche centrali degli strumenti principali utilizzano per impostare i tassi di interesse a breve termine a livello monetario. Negli Stati Uniti, questo è definito come il tasso di fondi federali, o "fondi alimentati" per breve. Aumentando i tassi di interesse, una banca centrale può aumentare il costo dei prestiti e quindi rallentare il ritmo dell'attività economica, che dovrebbe - in teoria - contribuire a contenere pressioni inflazionistiche. Tagliando i tassi di interesse, una banca centrale abbassa il costo del denaro. Questo stimola l'economia rendendo più semplice per privati e imprese di prendere in prestito denaro, che a sua volta alimenta l'attività economica rendendo meno costoso l'acquisto di una casa o il finanziamento di un progetto.
Tradizionalmente, le banche centrali non hanno cercato di controllare i tassi a lungo termine, ma le circostanze uniche che hanno seguito la crisi finanziaria del 2008 hanno spinto la Fed a impegnarsi in politiche note come la riduzione quantitativa (QE) e l'operazione Torcere. Con tassi già a zero, la Fed è stata costretta a prendere questa via per sopprimere i tassi a più lungo termine e per aiutare l'economia a recuperare dalla recessione post-crisi.
La politica fiscale si riferisce alle azioni di un governo, non di una banca centrale, in relazione alla tassazione e alla spesa. Il dibattito sull'impatto della politica fiscale sull'economia è stato in perpetuo da oltre un secolo, ma in generale si crede che una maggiore spesa pubblica contribuisca a stimolare l'economia, mentre la spesa più bassa agisce in un certo senso.
Al contempo, le imposte più elevate sono pensate per limitare la crescita economica, mentre le tasse più basse lo stimolano. Ancora una volta, questa è una questione di dibattito e le opinioni spesso variano sulla base dell'ubicazione di un individuo sullo spettro politico.
Come influisce la spesa pubblica sull'economia? Ad esempio, si consideri il caso di un'economia lenta in cui il governo sceglie di aumentare la spesa in determinate aree; per esempio, costruire nuovi ponti. Questa attività mette le persone a lavorare e, a loro volta, spende soldi su beni e servizi, che aiuta a mettere più persone a lavorare e così via.Questo tipo di politica viene definita "espansiva". "Viceversa, la decisione di ridurre la spesa pubblica è" contrattuale ". "
Tra la politica monetaria e fiscale, il primo è generalmente considerato come il più grande impatto sull'economia, mentre la politica fiscale è considerata come il modo meno efficace per influenzare le tendenze della crescita.
Come interagire la politica monetaria e fiscale per influire sull'economia
Un aspetto importante delle politiche monetarie e fiscali è che né si verifica in un vuoto. Invece, i due lavorano insieme per influenzare le condizioni economiche. In termini di politica monetaria, le banche centrali come la Fed devono valutare come la politica fiscale influisca sull'economia in modo da poter adeguare adeguatamente il loro approccio.
Seguendo la stessa linea, i risultati economici delle azioni della banca centrale - crescita più elevata e / o inflazione più alta rispetto a una crescita più lenta e / o una minore inflazione - possono influenzare l'impostazione dei tassatori e la spesa pubblica dei politici.
In Europa, per esempio, il fallimento della crisi del debito della regione ha richiesto ai governi di impegnarsi in una riduzione delle imposte fiscali, il che a sua volta ha contribuito alle politiche altamente stimolanti della Banca centrale europea. Allo stesso modo, la Federal Reserve U.S. ha citato le preoccupazioni circa la riduzione della spesa pubblica come uno dei motivi che ha scelto di continuare la sua politica di attenuazione quantitativa nel corso del quarto trimestre del 2013, anche se molti investitori si aspettavano che avrebbe cominciato a "convertire" la portata della QE.
Come influisce la politica del governo sugli investimenti
La strategia di investimento ideale implica un approccio "hands-off" in cui le decisioni si basano sull'orizzonte temporale di un'investitore e sulla tolleranza al rischio.
Detto questo, paga di essere consapevole delle tendenze della politica fiscale e monetaria in considerazione dell'influenza crescente di entrambi i fattori nella performance del mercato finanziario. Più che mai, i prezzi di entrambi gli stock e le obbligazioni sono guidati dall'interpretazione degli investitori di governo e politica bancaria centrale, piuttosto che fattori tradizionali e fondamentali. Pertanto, è opportuno tenere d'occhio i titoli per avere una piena comprensione del perché i vostri investimenti stanno eseguendo come sono. Per un'occhiata alle problematiche che interessano il mercato delle obbligazioni, vedere la mia sezione speciale, Issues in the News.
Politica fiscale rispetto alla politica monetaria: qual è la differenza?

Scoprire le differenze tra politica fiscale e monetaria e come queste differenze influenzano nel tempo l'economia di una nazione.
Evasione fiscale e evasione fiscale - qual è la differenza?

La differenza tra l'evasione fiscale e l'evasione fiscale, esempi di evasione fiscale e come evitare le spese di evasione fiscale in un audit IRS.
Differenza tra ID fiscale, ID imprenditore e ITIN

Questo articolo spiega i diversi tipi di identificazione dei contribuenti che possono essere utilizzati a fini fiscali federali - ID fiscale, ID imprenditore e ITIN.