Video: L' Importanza del Vix, l'Indice della Paura. #59 Video Analisi Materie Prime 2025
U. Gli investitori di S. hanno scambiato i mercati delle materie prime per più di 150 anni e ci sono anche prove che il commercio di materie prime è iniziato più di un milione di anni fa in Giappone. Le merci sono beni semplici e la produzione di merci che costituiscono la base della nostra offerta alimentare. Il pubblico generale capisce raramente il motivo per cui le commodity scambiano gli scambi perché vedono solo immagini di un ambiente caotico nei box commerciali.
Gli scambi di materie prime servono davvero un ruolo vitale nell'economia e non è improbabile che l'U.S. avrebbe sperimentato la crescita economica negli ultimi 100 anni, come è senza di loro.Lo scopo degli scambi è quello di fornire un mercato centralizzato dove i produttori di materie prime - le pubblicità - possano vendere le loro merci a coloro che vogliono usarli per la produzione o il consumo. La bellezza di uno scambio futures di merci è che qualcuno come un contadino di mais può bloccare un prezzo per i suoi mesi di coltivazione prima che siano ancora raccolti. Questo processo aumenta la sopravvivenza aziendale tra gli agricoltori, e gli scambi assicurano sempre che ci sia un compratore per ogni venditore, a condizione che i loro prezzi si incontrano.
Gli scambi di materie prime rendono l'economia molto più efficiente, ma è necessario avere un trading così attivo nei mercati? E che dire della volatilità estrema associata ai mercati delle materie prime?
Volatilità di mercatoMolti attribuiscono la volatilità nei mercati delle materie prime agli speculatori. Anche se è vero che gli speculatori costituiscono una grande parte del trading sugli scambi, è discutibile se provocano la volatilità o se i mercati sarebbero meglio senza di essi.
Infatti gli scambi di materie prime dipendono dagli speculatori per rendere i mercati più efficienti.
Forniscono liquidità, il che è il motivo principale per cui gli scambi sono stati in grado di sopravvivere per più di 150 anni.Il ruolo degli speculatori-Pro e contro
Oggi gli speculatori costituiscono la maggior parte degli scambi sugli scambi di merci, ma gli scambi continuano a servire allo stesso scopo come fecero cento anni fa. In realtà, offrono molte più opportunità per i produttori e gli utenti a coprire le loro operazioni. La volatilità dei mercati delle materie prime può creare opportunità di prezzo e di copertura per le pubblicità.
Alcuni spot pubblicitari potrebbero sostenere che gli speculatori continuino a causare un aumento dei prezzi delle materie prime a inutili estremi e in effetti è un danno alla redditività delle loro operazioni. In realtà, sono sempre stati argomenti tra gli speculatori, i pubblicitari, i politici e i media quando si tratta di questi temi. Questi conflitti saranno probabilmente sempre esistenti, ma resta il fatto che gli scambi di merci nel loro complesso beneficino tutti.
Il piccolo speculatore non ha veramente bisogno di essere preoccupato di tutte le operazioni interne degli scambi di merci. La cosa principale da rendersi conto è che c'è un mercato efficiente che offre opportunità agli hedgers commerciali e agli speculatori.
È a ogni individuo come vuole utilizzare lo scambio. Uno speculatore può scommettere sul prezzo di una commodity che sale in alto o in basso. Una copertura può bloccare il prezzo di una merce per garantire la redditività. Uno scambio di materie prime ha numerosi modi in cui può essere utilizzato da un diverso gruppo di investitori, produttori e chiunque abbia un interesse per le materie prime.
Dove saremmo senza scambi di materie prime?
Quando qualcuno si chiede se gli scambi di materie prime servano davvero un utile scopo per l'economia o se sono solo un tipo organizzato di casinò per gli investitori, devi solo guardare a cosa succederà senza di loro. Un prezzo standardizzato per una merce sarebbe difficile da stabilire. I produttori e gli utenti sarebbero dipendenti dal trovare singolarmente acquirenti e venditori. Più produttori di materie prime probabilmente sarebbero in fallimento senza la possibilità di coprire le loro operazioni con l'uso di uno scambio di merci.
Che a sua volta probabilmente porterebbe a prezzi più alti per le materie prime e maggiori costi operativi in tutto il mondo.
Consiglio di consulenti economici: definizione, ruolo, effetto < Consiglio di economia (CEA): Ruolo ed effetto sull'economia

Consiglio di economia (CEA): Ruolo ed effetto sull'economia
Il ruolo dei convogliatori nel riciclaggio e nel trattamento dei rifiuti

I trasportatori svolgono un ruolo vitale nel trasporto di materiali all'interno le operazioni di riciclaggio, oltre a facilitare l'ordinamento meccanico e manuale.
Comprensione dei mercati dei bestiame Impatto sugli investimenti

Un mercato dell'orso è un termine usato per descrivere un mercato azionario o un altro mercato che ha diminuito di oltre il 20%. È l'opposto di un mercato toro.